Vai al menù principale Vai al menù secondario Vai ai contenuti Vai a fondo pagina
Liceo Scientifico Augusto Righi di Cesena (FC)
LICEO SCIENTIFICO STATALE
"AUGUSTO RIGHI"
Piazza Aldo Moro, 20 – 47521 - Cesena (FC) - Tel. 0547 21047 - PEC: fops010006@pec.istruzione.it
Posta istituzionale: fops010006@istruzione.it - E-mail per informazioni: info@liceorighi.it
Liceo Scientifico Augusto Righi di Cesena (FC)
Liceo Scientifico Augusto Righi di Cesena (FC)
LICEO SCIENTIFICO STATALE
"AUGUSTO RIGHI"
Sezioni in evidenza
Amministrazione trasparente
Sezioni principali
L'istituto
Offerta formativa
Attività e progetti
Servizi on-line
Archivio e Pubblicazioni

Un pozzo di scienza 2014

Da Lunedì 17 Marzo a Mercoledì 19 Marzo 2014 presso il Liceo Righi di Cesena
si sono svolti incontri e laboratori collegati all'iniziativa di educazione ambientale
"Un pozzo di scienza 2014" promossa da Hera per le scuole.

 

Un pozzo di scienza 2014

BE SMART!

Città intelligenti e creatività scientifica

Un pozzo di scienza si rinnova! Da quest'anno l'iniziativa, ideata, promossa e sostenuta dal Gruppo Hera, si realizza in collaborazione con ComunicaMente, Science Centre Immaginario Scientifico di Trieste e Docenti del Dipartimento di Ingegneria (ENDIF) dell'Università degli Studi Ferrara.

L'evento itinerante di divulgazione scientifica dedicato alle scuole superiori torna dal 24 febbraio al 16 aprile 2014 nelle principali città dell'Emilia-Romagna e, pur mantenendo inalterati lo spirito e il format, si prolunga per dedicare più tempo agli studenti di ciascuna città.

"BE SMART! Città intelligenti e creatività scientifica" è il tema dell'edizione 2014: un'occasione per esplorare il ruolo della ricerca e della creatività scientifica nello sviluppo delle smart cities, un connubio vincente per affrontare la sfida della globalizzazione e i nuovi bisogni di un mondo in costante cambiamento.

Ma cos'è una smart city?
Il concetto di "smart city" nasce dalla necessità di trovare un equilibrio e una combinazione fra parte hard (fisica, economica e infrastrutturale) e parte soft (culturale, sociale e umana) di un determinato luogo, integrando i saperi e gli obiettivi, anche e soprattutto attraverso approcci multidisciplinari ai problemi e superando le strutture gerarchiche tradizionali. Una città diventa smart quando riesce a creare una sostanziale differenza tra il "prima" e il "dopo", quando riesce cioè a far percepire ai propri cittadini che ha una visione del proprio futuro, che ha avviato un percorso concreto verso quella visione, che è capace di rendere l'innovazione tangibile e diffusa nella città.
Una città smart è una città in cui gli spostamenti sono agevoli (mobilità), una città smart promuove uno sviluppo sostenibile (energia, ambiente), una città smart è un luogo di apprendimento continuo (economia della conoscenza), una città smart ha una visione strategica del proprio sviluppo (trasformazioni urbane).

BE SMART! una grande festa di apertura, incontri-gioco, laboratori interattivi, mostre multimediali, escursioni sul territorio, uno speciale click day e una maratona fotografica a tema per spiegare le nuove frontiere di uno sviluppo sostenibile e partecipato.

 

 

 

       Vai al programma completo
 

       Vai la programma
degli incontri di Cesena

 

Vai al sito
"Un pozzo di scienza 2014"

 

 

 

 


Categoria: Didattica dei dipartimentiData di pubblicazione: 19/03/2014
Sottocategoria: ScienzeData ultima modifica: 07/04/2014 10:21:44
Permalink: Un pozzo di scienza 2014Tag: Un pozzo di scienza 2014
Inserita da dsVisualizzazioni: 1542
Top news: NoPrimo piano: No

 Feed RSSStampa la pagina 
HTML5+CSS3
Copyright © 2007/2022 by www.massimolenzi.com - Credits
Utenti connessi: 3298
N. visitatori: 10231316