BIBLIOTECA SCOLASTICA
Il catalogo della nostra Biblioteca contiene circa 23.000 volumi ed è in costante aumento. La Sezione Antiquaria è costituita da testi dalla fine del Settecento al Novecento, mentre quella Moderna copre tutte le aree disciplinari insegnate nella nostra scuola (scienze, fisica, matematica, letteratura, storia, filosofia, filosofia della scienza, arte e architettura, lingue straniere).
Infine il Liceo è abbonato a numerose riviste italiane e straniere, a quotidiani nazionali e locali.
Il patrimonio della Biblioteca scolastica è raccolto in tre ambienti:
la Sala di lettura (Grandi Opere ed Enciclopedie a sola consultazione, Pittura, riviste e quotidiani);
la Biblioteca Umanistica e Linguistica (classi di Filosofia, Psicologia, Narrativa italiana del Novecento, Settore letterario, Letteratura straniera, Arte, Architettura);
la Biblioteca Storico-Scientifica (classi bibliografiche di Storia, Informatica, Religione, Scienze umane, Economia, Diritto, Matematica, Settore scientifico, Tecnologia);
________________
La richiesta dei prestiti di libri o riviste è attivata presso la Sala-Lettura tutti i giorni,
dal LUNEDI’ al SABATO dalle ore 9.00 alle ore 12.15. Dal 9 marzo 2021 il servizio biblioteca del MARTEDI’ POMERIGGIO dalle ore 13.30 alle ore 16.30 è sospeso.
E' possibile consultare da casa il catalogo libri della biblioteca scolastica direttamente dal nostro sito e richiedere la prenotazione dei libri tramite e-mail a biblioteca@liceorighi.it
Per maggiori informazioni, consultate la circolare n. 14 a.s. 2018-19 ____________________________________________________________________________________________________________________ |
Bibliotecaria: Sig.ra Landi Alessandra
|
|
La Biblioteca, sorta con l'Istituto e costantemente aggiornata, ha un patrimonio costituito da un fondo bibliografico di circa 20.000 volumi relativi a tutte le discipline di insegnamento e da una emeroteca di 20 periodici e quotidiani nazionali e locali.
- pubblicazione dei «Quaderni della Biblioteca»
- ricerca e prestito on-line
- accoglienza classi prime, a inizio anno, per illustrare la struttura degli ambienti, la gestione del prestito, la ricerca on-line, l’uso dei dizionari e la disposizione dei libri
- rassegna stampa e raccolta di articoli inerenti il nostro Istituto
- selezione dalle riviste specializzate e dai quotidiani di articoli e saggi, relativi ad autori letterari e alle varie discipline insegnate nella nostra scuola, esposti in bacheca e successivamente inseriti nelle opere esistenti in biblioteca
- ricerca, raccolta ed esposizione nella bacheca della biblioteca di articoli relativi alla didattica, alla politica scolastica e alle varie novità culturali del momento (mostre, film, conferenze, seminari, pubblicazioni)
- accoglienza degli studenti esonerati dalla lezione di religione, che hanno scelto lo studio individuale
- Book-Exchange: un’iniziativa di condivisione e scambio gratuito di libri di lettura
- monitoraggio prestiti libri da parte dei docenti, studenti e non docenti
- restauro e conservazione dei beni.
|
![]() |
Permalink: Biblioteca scolastica | Data di pubblicazione: 18/09/2019 |
Tag: Biblioteca scolastica | Data ultima modifica: 09/03/2021 12:35:41 |
Visualizzazioni: 31939 | |
Top news: No | Primo piano: No |
Feed RSS | Stampa la pagina |