LICEO SCIENTIFICO CAMBRIDGE
con potenziamento della lingua inglese (realizzato in autonomia dalla scuola)
Finalità
- Comprendere la connessione tra cultura umanistica e sviluppo dei metodi critici e di conoscenza propri della Matematica e delle Scienze fisiche e naturali.
Obiettivi specifici
- Capacità di seguire lo sviluppo scientifico e tecnologico, maturando la consapevolezza delle potenzialità e dei limiti degli strumenti impiegati per trasformare l’esperienza in sapere scientifico;
- competenza nell’uso di procedure logicomatematiche, sperimentali e ipotetico-deduttive proprie dei metodi di indagine scientifica;
- capacità di individuare le interazioni sviluppatesi nel tempo fra teorie matematiche e scientifiche e teorie letterarie, artistiche e filosofiche;
- competenza nell’uso della lingua inglese anche come lingua internazionale della scienza e della ricerca scientifica;
- conoscenza dei contenuti delle discipline scientifiche in lingua inglese;
- conseguimento del I.G.C.S.E. (INTERNATIONAL GENERAL CERTIFICATE OF SECONDARY EDUCATION) ORDINARY LEVEL rilasciato da UNIVERSITY OF CAMBRIDGE INTERNATIONAL EXAMINATIONS
Sbocchi
- Tutti i corsi in ambito universitario e parauniversitario anche in lingua inglese, con un particolare orientamento a quelli di area scientifica in ambito nazionale e internazionale;
- sbocchi in ambito professionale per cui siano richiesti un diploma, una buona preparazione di base, una alfabetizzazione informatica e una sicura competenza nell’uso dell’inglese.
A.S.2017/2018 e 2018/2019
Attività e insegnamenti obbligatori per tutti gli studenti |
1° Biennio | 2° Biennio |
V^^ |
||
I | II | III^^ | IV^^ | ||
Lingua e letteratura italiana |
4 | 4 | 4 | 4 | 4 |
Lingua e cultura latina | 3 | 3 | 3 | 3 | 3 |
Lingua e cultura inglese | 3+1^ | 3+1+1^ | 3+1^ | 3 | 3 |
Storia e Geografia | 3 | 3 | |||
Storia | 2 | 2 | 2 | ||
Filosofia | 3 | 3 | 3 | ||
Matematica * | 5(1)° | 5(1)°° | 4(1)°°° | 4 | 4 |
Fisica | 2+1(1)° | 2+1(1)°° | 3-1(1)°°° | 3 | 3 |
Scienze naturali ** | 2+1(1)° | 2(1)°° | 3(1)°° | 3 | 3 |
Disegno e storia dell'arte | 2 | 2 | 2 | 2 | 2 |
Scienze motorie e sportive | 2 | 2 | 2 | 2 | 2 |
Religione cattolica o attività alternative |
1 | 1 | 1 | 1 | 1 |
Totale ore settimanali | 27+3 | 27+3 | 30 | 30 | 30 |
* Con Informatica al primo biennio
** Biologia, Chimica, Scienze della Terra
^ Presenza del solo docente di madrelingua
° Compresenza di esperti madrelingua nel corso del 2° quadrimestre
°° Compresenza di esperti madrelingua nell'intero anno scolastico
°°° Compresenza di esperti madrelingua per quadrimestre
^^ Nel secondo biennio e nell'ultimo anno di corso si attuano percorsi di alternanza scuola-lavoro per una durata complessiva di 200 ore
N.B. Nella classe quinta è previsto l’insegnamento, in lingua straniera, di una disciplina non linguistica (CLIL) compresa nell’area delle attività e degli insegnamenti obbligatori per tutti gli studenti o nell’area degli insegnamenti attivabili dalle istituzioni scolastiche nei limiti del contingente di organico ad esse annualmente assegnato.
RITORNA AL CORSO CAMBRIDGE
Permalink: scientifico cambridge | Data di pubblicazione: 06/12/2014 |
Tag: Scientifico Cambridge | Data ultima modifica: 15/11/2019 19:00:23 |
Visualizzazioni: 19817 | |
Top news: No | Primo piano: No |
Feed RSS | Stampa la pagina |