Oggetto : Riorganizzazione dell’attività didattica da lunedì 12 aprile 2021
Col passaggio dell’Emilia Romagna in zona arancione, come da Ordinanza del Ministero della Salute del 9/04/2021, si comunica che per le scuole secondarie di II grado le lezioni riprenderanno in presenza. Il tavolo di coordinamento di tutti gli Uffici di Ambito Territoriale della Regione, presieduto dal vice-direttore dell'USR, ha fissato per le scuole del II ciclo un rientro in presenza del 50% degli studenti.
Garantendo la frequenza a classi intere, si riportano di seguito la composizione dei gruppi e il calendario con l’indicazione delle giornate in presenza per la sede di Cesena. Per la sede di Bagno di Romagna il calendario delle classi in presenza verrà comunicato dalla referente di sede prof.ssa Maria Grazia Corzani.
SEDE di CESENA
Si ricordano i gruppi di classi:
GRUPPO A corso A corso B corso C
GRUPPO B corso As corso Bs corso Cs 1Gs
GRUPPO C corso Dc corso Ec corso F (1F 2F 3Fc 5Fc )
GRUPPO D corso Ds corso Es corso G (3G 4G 5G ) 1Fs 2Fs
CALENDARIO GRUPPI CLASSE IN PRESENZA 12 – 24 aprile |
|||||
Lunedì 12 |
Martedì 13 |
Mercoledì 14 |
Giovedì 15 |
Venerdì 16 |
Sabato 17 |
GRUPPI A B |
GRUPPI C D |
GRUPPI A B |
GRUPPI C D |
GRUPPI A B |
GRUPPI C D |
Lunedì 19 |
Martedì 20 |
Mercoledì 21 |
Giovedì 22 |
Venerdì 23 |
Sabato 24 |
GRUPPI C D |
GRUPPI A B |
GRUPPI C D |
GRUPPI A B |
GRUPPI C D |
GRUPPI A B |
Successivamente si procederà con lo stesso schema, salvo diverse indicazioni normative che verranno comunicate.
Si ritiene opportuno ribadire le seguenti indicazioni (circolare n. 128).
Indicazioni per i docenti e per gli studenti
La disposizione dei banchi nelle aule è stata ottimizzata tenendo conto della diversa tipologia degli stessi per cui è necessario NON MODIFICARNE LA COLLOCAZIONE.
Si chiede ai docenti dell’ultima ora di fare controllare agli studenti, prima di lasciare l’aula, la corretta posizione del proprio banco per facilitare le operazione di successiva igienizzazione.
- Le lezioni si svolgeranno secondo l’orario definitivo attualmente in vigore; nessuna materia è esclusa.
- I docenti che nella stessa giornata abbiano tutte le classi a distanza potranno fare lezione dal proprio domicilio o da scuola.
- I docenti che nella stessa giornata abbiano classi in presenza e classi a distanza dovranno fare lezione a scuola.
- Tutte le lezioni a distanza dovranno avere durata di 45 minuti garantendo così a tutte le classi il minimo di 20 ore settimanali previsto dal Piano della didattica digitale integrata approvato in collegio.
- I docenti presenti a scuola anche con classi a casa, per collegarsi e fare lezione si recheranno nell’ aula della classe assente.
- In caso di assenze di docenti, le classi a distanza verranno informate tramite comunicazione sul registro elettronico e, di norma, i docenti assenti nelle ore intermedie non saranno sostituiti salvo disponibilità di docenti dello stesso consiglio di classe.
Per le prime e le ultime ore comparirà sul sito indicazione di entrata in ritardo o uscita anticipata che, per le classi a distanza, significa che in quelle ore non ci si deve collegare.
Si ricorda altresì che, come specificato con circolare n. 127, è obbligatorio per tutti (studenti, docenti e personale) indossare la mascherina sia in condizione statica che dinamica.
Inoltre:
L’ordinanza n. 43 del 06.04.2021 e il protocollo aggiornato per la gestione di caso COVID-19 ha portato ad un inasprimento delle misure di contenimento del contagio e di gestione dei casi in ambito scolastico:
a) gli alunni della classe sono considerati tutti contatti stretti
b) per la ricerca dei contatti stretti andranno considerati i due giorni precedenti la data di effettuazione del tampone o di inizio sintomi del caso COVID-19
c) la durata della quarantena dei contatti stretti è di 14 giorni dall’ultimo contatto con il caso ed è previsto un tampone molecolare al quattordicesimo giorno.
Si richiama l’attenzione ti sulle misure aggiuntive di contenimento della diffusione del contagio contenute nell’Ord. Regionale del 6 aprile u.s., che vanno ad integrare i protocolli vigenti nella scuola:
1. mantenere ampia parte della finestratura aperta durante le lezioni per favorire il ricambio d'aria naturale negli ambienti interni, lasciando le porte aperte almeno ad ogni cambio d’ora;
2. svolgere l’attività motoria esclusivamente all’aperto nel rispetto delle norme di distanziamento interpersonale e senza alcun assembramento, con la prescrizione che è interdetto l'uso di spogliatoi interni.
Il rispetto della corretta e attenta applicazione dei protocolli COVID-19 in ambito scolastico nonché delle misure aggiuntive previste dall’Ord. Reg.le vigente, più volte richiamata, sono in capo al dirigente scolastico che è tenuto ad intervenire direttamente sui comportamenti di mancato rispetto delle misure di prevenzione della diffusione del virus (mancato uso della mascherina quando prescritto e non rispetto del distanziamento).
Il rispetto dei protocolli potrà inoltre essere oggetto di verifica da parte dei Dipartimenti di Sanità Pubblica.
Confidando nel rispetto da parte di tutti delle indicazioni normative, auguro a studenti e docenti un sereno rientro in presenza.
NOTA come richiesto dall'Ufficio scolastico territoriale e dai Sindaci dei comuni della Valle del Bidente
Gli studenti provenienti dai comuni di S. Sofia, Civitella di Romagna e Galeata nella settimana dal 12 al 17 aprile sono invitati a seguire le lezioni a distanza, anche quando le loro classi sono in presenza.
Permalink: Ripresa delle lezioni al 50% da lunedì 12 aprile 2021 | Data di pubblicazione: 10/04/2021 |
Tag: Ripresa delle lezioni al 50% da lunedì 12 aprile 2021 | Data ultima modifica: 10/04/2021 14:12:20 |
Visualizzazioni: 1758 | |
Top news: No | Primo piano: No |
Feed RSS | Stampa la pagina |